interfaccia per la distribuzione dei dati via fibra ottica
(Fiber Distributed Data Interface)
|
Una rete a 100 Mbit per secondo che trasmette i pacchetti dÆinformazioni
su un anello in fibra a cui sono collegate tutte le macchine. Per
sicurezza lÆanello può essere doppio e in tal caso i pacchetti girano in
senso inverso nei due anelli così che il secondo possa trasformarsi nella
prolunga del primo in caso dÆinterruzione di questÆultimo, o viceversa.
Considerato lÆelevato costo della posa di una rete in fibra questa
soluzione viene utilizzata prevalentemente per dorsali che interconnettono
tra loro altre reti locali più lente (con cablaggio in rame). LÆuso della
fibra ottica consente di arrivare a distanze di almeno due chilometri. Per
distanze inferiori è possibile usare la stessa tecnica trasmissiva su cavi
in rame, in questo caso il nome della rete diventa CDDI (Copper
Distributed Data Interface).
|
|